La casa di Frank Lloyd Wright salvata (ancora !)

Immagine

Questo è stato un anno pazzesco per la vecchia casa di Frank Lloyd Wright a Phoenix! Questa bella casa fu costruita da Wright per il figlio ed è scampata alla demolizione per tre volte,finalmente in questi giorni ha trovato un acquirente che (si spera!) possa salvarla da ulteriori turbolenze.Prima di questo acquirente un gruppo di sviluppatori avidi decisero di abbatterla per costruire un nuovo complesso.Questo provocò l’indignazione nazionale,persino il New York Times pubblicò un graffiante articolo in prima pagina,così si fermò la demolizione solo temporaneamente, mentre la città si affrettava a trovare un acquirente per la casa.Dopo una serie di difficoltà finalmente è stato trovato un acquirente! E ora la casa sarà nelle buone mani della The Frank Lloyd Wright Buildings Conservancy, che lo manterrà nella bella, condizione storica.

Immagine

Costruita nel 1952,la casa è in puro stile Wright,ed è l’unica residenza costruita con lo stesso design del Museo di Guggenheim di New York.

Immagine

Centro Congressi di Milano di Mario Bellini

Immagine

Il celebre architetto milanese compie un’aggiunta scultorea su un progetto che aveva compiuto a metà degli anni ’90, reinterpretando il complesso espositivo secondo una chiave fortemente contemporanea.”La Cometa” sormonta e abbraccia la nuova testata del Portello e anche parte dei fianchi dell’edificio.

Immagine

Alla struttura esistente sono stati aggiunti un atrio a 3 livelli ed un auditorium a forma di asteroide di alluminio.Tutti questi sono a loro volta coperti da un massiccio baldacchino lucido che rispecchia il cielo e la città in 8000 strisce d’argento in alluminio.Alla base di questo cambiamento c’è lo scopo di riqualificare quella specifica area.

Immagine

Interessantissimo questo schizzo fatto da Bellini.

The House that Wasn’t There: Sou Fujimoto’s House NA

Articolo Architizer

Immagine

L’opera è realizzata da un architetto Giapponese,Sou Fujimoto.I clienti desideravano di vivere da nomadi nella loro casa,e Fujimoto li ha accontentati costruendo per loro un’abitazione costituita da piccole stanze alternate a spazi vuoti e a scale vertiginose.Immagine

In questa libertà di interni che porta lo sguardo a perdersi tra le linee e la continuità dell’occhio che tende a salire ogni piano fino all’alto,l’architetto associa l’esperienza di muoversi all’interno della casa al vivere in un albero.

Costruzione della Torre Eiffel

image

Straordinaria immagine che ho voluto condividere.Molti vedono l’ opera finita ma non tutti vedono ciò che c’è dietro e la sua costruzione.L’eternità di quest’opera dà come l’impressione che ci fosse sempre stata,eppure tutti partono dalle basi e dalla costruzione delle idee,è poi il tempo a fare la leggenda.

La “Nuvola di Fuksas”

Immagine

La Nuvola di Fuksas altro non è che il nuovo Centro congressi di Roma, firmato per l’appunto, dall’architetto romano Massimiliano Fuksas,che si ispira per le sue opere di forte impatto al cielo suggestivo della Grecia d’estate.Questo edificio è stato soprannominato così perché è costituito da un grosso parallelepipedo di cristallo trasparente al cui interno, come sospesa nell’aria, si trova una sala-auditorium destinata ad ospitare i congressi che nei prossimi anni si terranno a Roma. Questa sala,a sua volta, è contenuta in un enorme contenitore a forma di nuvola, ricoperto da un materiale translucido in grado di riflettere la luce esterna illuminandosi la sera e facendo passare i raggi del sole di giorno.

Immagine

A fianco al centro congressi vero e proprio sorgerà un altro edificio che ospiterà un Hotel direttamente collegato con l’attività congressuale della nuvola.Un modello molto interessante del progetto è presente all’interno del MAXXI a Roma.

British Museum Reading Room

Immagine

Senza parole per qualcosa che ritengo fantastico nella sua semplicità,un fattore importantissimo per me è quello della luce che entra dalle tantissime finestre presenti tutte intorno creando un’atmosfera perfetta per l’ambiente.Credo che chiunque,osservandola desideri di prendere un libro e sedersi a leggere.Incentevole!